Convegni: Antonio Tabucchi e Alfonso Gatto

12.05.2008

I notturni della coscienza. Il montalismo degli angeli neri indaga l'intreccio dei rimandi montaliani nella raccolta di racconti L'Angelo Nero di Antonio Tabucchi. Le citazioni più o meno patenti - dal titolo della stessa raccolta a quello dei singoli racconti, dai calchi di versi inframmezzati alla narrazione ai nomi ed eteronimi dei personaggi femminili - costruiscono una "ragnatela" di ars combinatoria in cui catturare, benevolmente, il lettore. E, visto che "in letteratura tutto c'entra con tutto", dietro il vecchio poeta protagonista della Trota che guizza fra le pietre mi ricorda la tua vita si nasconderà allora proprio Eugenio Montale.

Il saggio, pubblicato da Bulzoni Editore, fa parte degli atti del seminario "I notturni di Antonio Tabucchi" tenutosi a Firenze il 12 e 13 maggio 2008.

La logica parallelistica in Morto ai paesi indaga, sulla scorta di Jakobson, la forte propensione all'equivalenza nella costruzione della raccolta di Alfonso Gatto. Dalle occorrenze lessicali all'autocitazione di sintagmi, dalle rime ricche e inclusive alla riproposizione di sostanze e colori cardini, da epicentri memoriali a ipotesti insistiti, la lingua si fa veicolo di un ritorno alla sfera prelinguistica della mitopoiesi.

Il saggio, pubblicato da Bulzoni Editore, fa parte degli atti del seminario Alfonso Gatto. Nel segno di ogni cosa, tenutosi a Firenze il 18 e 19 dicembre 2006.

Marica Romolini - Cultura, pensiero e società
Tutti i diritti riservati 2020
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia