La bufera e altro di Montale

30.12.2012

Nonostante l'indiscutibile ricchezza della bibliografia montaliana, fino al 2012 mancava ancora un commento a una raccolta capitale come La bufera e altro, uscita nel 1956 per i tipi di Neri Pozza. Questo libro (Commento a La bufera e altro di Montale) intendeva colmare quel vuoto, dando un primo contributo all'esegesi di una delle opere più dense - e difficili - di Montale, dove il poeta trae le fila di un lungo discorso per poi ripartire in un'inesausta ricerca di nuovi linguaggi e imagery. Tra saggi introduttivi e note si cerca di fare il punto della questione confrontando le varie ipotesi critiche esistenti e proponendo - in uno stretto corpo a corpo col testo, verso per verso, problematizzando piuttosto che glissando - un'originale linea interpretativa.

Nel 2012 il libro ha vinto il Premio Ricerca "Città di Firenze". L'opera, edita da Firenze University Press, è accessibile gratuitamente qui.

Nel 2019 è uscito un nuovo commento a La Bufera e altro a cura di Ida Campeggiani e Niccolò Scaffai per la collana Lo Specchio di Mondadori.

Marica Romolini - Cultura, pensiero e società
Tutti i diritti riservati 2020
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia