Clizia, Volpe e poetici depistaggi

Nel primo saggio (Strategie di un controdepistaggio. Bilancio e prove per un commento) si analizzano le caratteristiche dei commenti esistenti - all'altezza cronologica del 2011 - alle opere di Montale, in vista di un'esegesi della Bufera e altro. Si passano poi in rassegna i cardini di un commento alla specifica raccolta, che richiede una convergenza complessa di lettura sintattico-lessicale, filosofica, iper e ipotestuale, biografica, redazionale e simbolico-allegorica.
Nel secondo saggio (Dall'apoteosi di Clizia al trionfo della Volpe) si segue il percorso che nella Bufera porta dall'inabissarsi di Clizia nel buio alla sua abbacinante apoteosi di figura sacra, fino alla contaminazione, e passaggio di testimone, con Volpe e con un nuovo universo concettuale.
Il volume in cui sono pubblicati, presso Bulzoni Editore, raccoglie sia riflessioni teorico-metodologiche che prove pratiche di commento.
La miscellanea si intitola Il commento. Riflessioni e analisi sulla poesia del Novecento ed è a cura di Anna Dolfi.