Asterios Polyp: romanzo filosofico e graphic novel

08.09.2013

Il saggio (Asterios Polyp: sulle tracce del roman philosophique nel graphic novel) esplora le permanenze del romanzo filosofico nella forma narrativa del graphic novel, in particolare in Asterios Polyp, il fumetto di David Mazzucchelli edito nel 2009 e accolto con grande successo da critica e mercato. Rimandi ipertestuali (letterari, pittorici, filosofici), sceneggiatura, disegno, lettering, balloon e tavolozza di colori (che parte dalla sola tricromia CMY) sono tutti strumenti per sostanziare la riflessione esistenziale di fondo. Ossia quella del protagonista, un professore di architettura di 50 anni di nome Asterios, che, constatato il fallimento in termini di vita del suo arrogante razionalismo, si apre al recupero di una visione più olistica e a tutto tondo, attraverso l'integrazione della filosofia orientale, del mito, della natura, del mistero.

Il saggio è citato da Mauro Boselli nel n. 168 del suo fumetto Dampyr (marzo 2014).

Il volume di cui fa parte, edito da Firenze University Press, segue le tracce del romanzo filosofico dal Settecento alle più moderne forme di narrativa. 

La miscellanea (Il racconto e il romanzo filosofico nella modernità, curata da Anna Dolfi) parte dal pensiero leopardiano secondo il quale l'"amore dei lumi" induce la passione per la filosofia, facendone un elemento fondante della cultura moderna. Nessun dubbio che un posto di rilievo spetti al Candide di Voltaire, o al Rousseau che unisce filosofia, educazione, politica e autobiografia. Ma per passare dal conte al romanzo occorre lasciare il Settecento, sperimentare il Romanticismo e le rêveries dei promeneurs solitaires, con gli interrogativi di Dostoevskij, Kafka, Sartre, Camus, Pirandello, Proust, Musil. Nello sfilare degli autori, si noterà anche come il linguaggio modifichi se stesso fino ad arrivare alla figuratività del graphic novel, punto estremo dell'incessante caleidoscopio del narrare.

Marica Romolini - Cultura, pensiero e società
Tutti i diritti riservati 2020
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia